Alla luce dei primi segni di ribellione del nostro pianeta in risposta al continuo e irresponsabile sfruttamento a cui l’uomo lo sottopone, si stanno cercando sempre più insistentemente materiali edilizi efficienti e naturali. Il principio che guida questa ricerca è il riuso, il riciclo, il riutilizzo di oggetti, scarti di produzione, materiali altrimenti destinati al deperimento perché giunti alla fine del loro ciclo di vita.
Le moderne industrie di produzione dei materiali edili a partire dal riciclo raccolgono questi “scarti”, questi materiali ormai “morti” e regalano loro nuova vita.
E’ il caso della fibra di cellulosa. Stiamo parlando di un materiale ricavato dagli scarti di produzione dell’industria della carta e caratterizzato da buone prestazioni termiche e acustiche, al punto da essere impiegato in edilizia come isolante e riempimento.
Guarda di casa parliamo